La Battaglia delle Alpi Occidentali
importante prova di forza italiana o segno della nostra impreparatezza? La battaglia delle Alpi Occidentali è avvenuta fra il Regno...
importante prova di forza italiana o segno della nostra impreparatezza? La battaglia delle Alpi Occidentali è avvenuta fra il Regno...
LA STORIA Il “Saint-Chamond” fu l’ultimo carro armato francese che prese parte alla guerra. Il carro fu sviluppato in contemporanea allo...
Per inquadrare meglio i complessi problemi storici collegati con l’argomento, conviene delineare prima il problema della questione...
STORIA La storia dei gloriosi Granatieri di Sardegna ha inizio quando il duca Carlo Emanuele II di Savoia, proseguendo e affermando le...
LA STORIA Lo “Schneider CA. 1” fu progettato nel 1914 quando l’esercito francese si rese conto che ci voleva un mezzo capace di...
Proprio il 7 luglio, lo stesso giorno in cui il re scriveva al FRANZINI la lettera di cui abbiamo riportato un brano nel precedente...
Intanto Ferdinando di Borbone si adoperava a fare il liberale a Napoli (lo abbiamo visto con il suo proclama nella precedente puntata),...
L'insuccesso austriaco a Vicenza rialzò il morale delle popolazioni venete, piuttosto depresso dopo l'arrivo del Nugent. Altri motivi di...
Carlo Alberto levato il campo da Lodi, si portò a Cremona, dove il 4 aprile il consiglio di guerra decise di fare una ricognizione su...
Questo è il primo di quattro articoli dedicati alla Prima Guerra d'Indipendenza. Scoprite l'organizzazione alla guerra degli stati Italiani!
Il Renault FT-17 fu il carro più usato nella grande guerra. Fu il primo carro con una torretta in grado di girare di 360°. Questo carro...
Il Whippet Mk A è un carro che forse molti di voi non conosceranno. Il Whippet venne pensato da William Tritton (l’uomo che progettò il...
Il Mk I Come già detto i carri armati furono creati per avanzare nelle trincee nemiche che impedivano alla fanteria di avanzare. Il Carro...
L'eccidio dimenticato di San Pietroburgo Con "Eccidio di San Pietroburgo" o "Domenica di sangue" si fa riferimento alla repressione...
Evento inquietante e misterioso o semplice errore storico? La crociata dei fanciulli è uno di quegli avvenimenti i quali orizzonti di...
L'ascesa della Prussia La battaglia di Sadowa, o battaglia di Kôniggrâtz, del 3 luglio 1866, fu l'evento conclusivo della guerra...
Cher Amì e il "battaglione perduto" 3 Ottobre 1918, agli sgoccioli della prima guerra mondiale: durante la battaglia delle Argonne, un...
La Prima Guerra Mondiale è conosciuta anche come guerra di trincea in quanto spesso si venivano a creare delle situazioni di stallo dove...
Uno degli episodi più bizzarri della storia, la battaglia di Karansebes