-Cas7 lug 2020Tempo di lettura: 5 minEugenio di Savòja-CarignanoNato a Parigi il 18 ottobre 1663 dal principe Eugenio Maurizio e da Olimpia Mancini (nipote del cardinale Mazarino), di costituzione...
~Vate2 giu 2020Tempo di lettura: 3 minAnalisi sul referendum istituzionale del 2 Giugno 1946Il 25 giugno 1944, in piena Seconda guerra mondiale, il governo Bonomi II emanò il decreto luogotenenziale n.151. Con esso fu tradotto in...
-Cas21 apr 2020Tempo di lettura: 22 minLa Guerra di Crimea e il coinvolgimento del Regno di Sardegna e del Conte di CavourPer inquadrare meglio i complessi problemi storici collegati con l’argomento, conviene delineare prima il problema della questione...
-Raf11 apr 2020Tempo di lettura: 2 minLa Domenica di Sangue L'eccidio dimenticato di San Pietroburgo Con "Eccidio di San Pietroburgo" o "Domenica di sangue" si fa riferimento alla repressione...
-Raf9 apr 2020Tempo di lettura: 1 minLA CROCIATA DEI FANCIULLI Evento inquietante e misterioso o semplice errore storico? La crociata dei fanciulli è uno di quegli avvenimenti i quali orizzonti di...
-Raf9 apr 2020Tempo di lettura: 1 minLA BATTAGLIA DI SADOWA L'ascesa della Prussia La battaglia di Sadowa, o battaglia di Kôniggrâtz, del 3 luglio 1866, fu l'evento conclusivo della guerra...
-Raf6 apr 2020Tempo di lettura: 2 minLA BATTAGLIA DI KARANSEBES Uno degli episodi più bizzarri della storia, la battaglia di Karansebes
-26 mar 2020Tempo di lettura: 4 minGolpe BorgheseChiamato anche “golpe dei forestali” o “golpe dell’Immacolata”, il golpe Borghese è stato un tentativo di colpo di Stato avvenuto nella...
-23 mar 2020Tempo di lettura: 2 minFondazione dei Fasci Italiani di CombattimentoNel dicembre 1914 un gruppo di socialisti massimalisti capitanato da Alceste de Ambris, Benito Mussolini e Angelo Oliviero Olivetti fondò...
-Cas20 mar 2020Tempo di lettura: 1 minINTRODUZIONE ALLA SEZIONE DI SITO SUI SAVOIA E I LORO TERRITTORIScoprite la rubrica dedicata a Casa Savoia