top of page

Ford 3 ton

INFORMAZIONI SUL CARRO Nome: Ford 3 ton Ruolo: Carro Leggero Unità ordinate: 16.500 Unità costruite: 15 Unità sopravvissute: 2 LA STORIA...

Flying Elephant

INFORMAZIONI SUL CARRO Nome: Flying Elephant Ruolo: Carro Superpesante Unità ordinate: 0 Unità costruite: 0 Unita sopravvissute: 0 LA...

Eugenio di Savòja-Carignano

Nato a Parigi il 18 ottobre 1663 dal principe Eugenio Maurizio e da Olimpia Mancini (nipote del cardinale Mazarino), di costituzione...

K-Wagen

INFORMAZIONI SUL CARRO Nome: Kolossal Wagen Ruolo: Carro Superpesante Unità ordinate: 10 Unità costruite: 0 Unità sopravvissute: 0 LA...

Tsar Tank

INFORMAZIONI SUL CARRO Nome: Tsar Tank Ruolo: Carro Pesante Unità ordinate: 0 Unità costruite: 1 Unità sopravvissute: 0 LA STORIA Lo Tsar...

Fiat 3000

LA STORIA Il Fiat 3000 fu il carro italiano più prodotto del primo dopoguerra. il “3000” era la copia del “FT-17” francese. La Francia...

FIAT 2000

LA STORIA Il “FIAT 2000” fu il primo e uno dei pochi carri armati progettati dall’Italia durante la Grande Guerra. Nel 1915 con l’avvento...

Char 2C

INFORMAZIONI SUL CARRO Nome: Char 2C Ruolo: Carro Superpesante Unità ordinate: 10 Unità costruite: 10 Unità sopravvissute: 0 LA STORIA Il...

Leichter Kampfwagen I, II, III

LK I LA STORIA Il “Leichter Kampfwagen” (in Italiano Veicolo leggero da combattimento) era la versione tedesca del “Whippet MK A”....

Statuto Albertino

CARLO ALBERTO per la grazia di Dio RE DI SARDEGNA, DI CIPRO E DI GERUSALEMME Ecc. Ecc. Ecc. Con lealtà di Re e con affetto di Padre Noi...

Il disastro nucleare di Chernobyl

Oggi 26/04/20 cade il 34° anniversario del disastro nucleare di Chernobyl. Il 26/04/1986 all’1:23 della notte, il reattore n°4 saltò in...

25 Aprile: Liberazione o Occupazione?

Sia che si parli di "liberazione" che di "occupazione", si resta in qualche modo nel giusto e nello sbagliato allo stesso tempo. Perché...

La Seconda Battaglia di Ypres 

L'avvento del gas tossico Seconda battaglia di Ypres fu combattuta durante la prima guerra mondiale, nei mesi di aprile e maggio 1915,...

Blog: Blog2
Vuoi più info?

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Regio Studio Storico. Creato con Wix.com

bottom of page