-Cas7 lug 2020Tempo di lettura: 5 minEugenio di Savòja-CarignanoNato a Parigi il 18 ottobre 1663 dal principe Eugenio Maurizio e da Olimpia Mancini (nipote del cardinale Mazarino), di costituzione...
-Cas7 giu 2020Tempo di lettura: 12 minStatuto AlbertinoCARLO ALBERTO per la grazia di Dio RE DI SARDEGNA, DI CIPRO E DI GERUSALEMME Ecc. Ecc. Ecc. Con lealtà di Re e con affetto di Padre Noi...
-Cas28 apr 2020Tempo di lettura: 40 minLe annessioni al Regno di Sardegna e la cessione della Savoia e di NizzaDopo avere narrato le varie fasi della guerra che si è svolta interamente nell'Italia settentrionale, è ora opportuno ritornare nelle...
-Cas28 apr 2020Tempo di lettura: 37 minLa Seconda Guerra d'Indipendenza (Capitolo primo)Dalle imprese quasi isolate dei volenterosi nelle Valli dei Grandi Laghi, dobbiamo ritornare sul teatro di guerra dei due eserciti - i...
-Cas23 apr 2020Tempo di lettura: 3 minL'ultimatum dell'Austria al Regno di SardegnaLettera del Ministro austriaco, il Conte Boul al Conte di Cavour "Vienna 19 aprile 1859 "Signor Conte, "Il Governo imperiale, come Vostra...
-Cas23 apr 2020Tempo di lettura: 19 minGli Accordi di Plombières visti dal Conte di CavourLettera di Cavour a Vittorio Emanuele II di Savoia "Baden 24 luglio 1858. "Sire, "La lettera in cifra spedita a Vostra Maestà da...
-Cas21 apr 2020Tempo di lettura: 22 minLa Guerra di Crimea e il coinvolgimento del Regno di Sardegna e del Conte di CavourPer inquadrare meglio i complessi problemi storici collegati con l’argomento, conviene delineare prima il problema della questione...